10/01/2011
Le coperture fotovoltaiche permettono di trasformare il tetto in una fonte di reddito e nello stesso tempo di rispettare l'ambiente generando energia elettrica pulita. Grazie agli incentivi statali del Conto Energia infatti, installando una tetto fotovoltaico si elimina la bolletta della luce e per vent'anni si incassa una cifra proporzionale all'energia elettrica prodotta e messa a disposizione del gestore elettrico nazionale. Le aziende agricole del nostro territorio sono tra i soggetti più adatti a realizzare una copertura fotovoltaica: le imrese agricole infatti solitamente dispongono di grani estensioni di tetto con un'ottima esposizione al sole e hanno pertanto la possibilità di generare milioni di kWh annui. Inoltre spesso le coperture in agricoltura hanno ancora residui di eternit e cemento amianto e l'installazione di una copertura fotovolotaica permetterebbe di risolvere il problema, bonificando l'amianto e ottenendo un aumento del 10% degli incentivi del Conto Energia. Ogni capannone, barchessa, stalla, caseificio e altri edifici agricoli che punteggiano il nostro territorio agricolo possono ottenere grandi vantaggi dall'installazione di una copertura fotovoltaica che permette di autoprodurre l'energia elettrica necessaria all'azienda e nello stesso tempo guadagnare sull'energia elettrica data al gestore nazionale. Per saperne di più, confrontarsi con esperti su quale possa essere la soluzione adatta alle proprie esigenze e vare un preventivo contatta Gs Coperture:
|
|||
|
|
|
Sicurezza sul lavoro:
il nostro impegno GS Coperture e il rispetto delle normative antiinfortunistiche. ![]() |